Opere

by wp_sAdIiCtBv8337KTM

Opere

Attività Educativo-Scolastica

Le suore impegnate in questo settore apostolico si sentono collaboratrici delle famiglie nella formazione umana e cristiana dei bambini loro affidati nelle varie scuole. Si aggiornano nella conoscenza e nell’uso di sussidi pedagogici e didattici offerti dalle attuali risorse della scienza.

Attività Catechetico-Pastorale

In conformità alla missione e alle direttive della Chiesa le Ancelle collaborano, in Parrocchia e in Diocesi, all’opera di evangelizzazione e promozione umana.

Attività Assistenza anziane

Perché la Congregazione esprima nel migliore dei modi la bellezza della carità, vissuta in pienezza dal Fondatore, le Ancelle curano la loro formazione ascetico- spirituale e tecnico-professionale. Sono aperte a tutte le forme di collaborazione ecclesiale e civile per assicurare una crescita costante nella prestazione del loro servizio. Viene promosso per sé e per i collaboratori laici un continuo aggiornamento culturale e pastorale perché non venga meno lo scopo dell’opera e la fedeltà al carisma.

Case di caritá

Tutte le case delle Ancelle dell’Immacolata, in Italia e all’estero, si distinguono come case di carità per lo spirito di amore e di fraternità che si respira in esse, però ce n’è una in particolare che fa opera più specifica di accoglienza dei poveri e si trova a Vitulazio.  Essa ha un doppio intento “di offrire a delle creature povere e sole un tetto e un pane e restituire loro il calore di quel focolare domestico di cui sono rimasti privi”. Questo stile delle suore Ancelle dell’Immacolata proviene dal carisma ereditato dal Fondatore Don Donato Giannotti, il quale come Francesco di Assisi, ha vissuto povero con i poveri e anche le suore cercano di seguire il suo esempio. La piena consacrazione delle suore permette una disponibilità di servizio totale e la collaborazione di tanti giovani e di tante famiglie realizza il miracolo di una carità gratuita e generosa.

Quest'opera è stata sostenuta in parte dalla CEI attraverso l'8 x 1000 : GUARDA IL VIDEO